Roccapiemonte- L'Istituto Comprensivo ComVass presenta "Musica di Insiemi" |
![]() |
Lunedì 07 Gennaio 2019 09:10 |
Nella splendida Villa Ravaschieri di Roccapiemonte tutto pronto per la presentazione del progetto – rassegna “Musica di InsiemI” dell’Istituto Comprensivo Comvass a cura della Dirigente Anna De Simone Si terrà venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 17.00, presso Villa Ravaschieri a Roccapiemonte, la presentazione ufficiale del Progetto – Rassegna “Musica di InsiemI”, a cura di Anna De Simone, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Comvass di Roccapiemonte. L’evento sarà inaugurato da un concerto di benvenuto, tenuto dai Maestri Francesca Ingenito al pianoforte, Luigi De Nardo all’oboe, Gloria Farina al violino, Annabruna Corrado al violoncello, Rosario Barbarulo alle percussioni. Il repertorio sarà arricchito dall’esibizione dell’Essential Duo con i Maestri Antonio Della Polla al vibrafono e Daniele Brenca al contrabbasso. Prevista la presenza di ospiti qualificati e partner del progetto: Luisa Franzese, Direttore USR Campania, Annabella Attanasio, Dirigente Ufficio X – Salerno, Imma Battista, Direttore del Conservatorio di Salerno, Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum, Assunta Barbieri, DS IC Lacco Ameno (Na), Maria Giuseppa Vigorito, DS Liceo Musicale Galizia di Nocera (Sa), Giacomo Pascale, Sindaco di Lacco Ameno (Na), e del Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano. Il Progetto - Rassegna, organizzato nell’ambito del Piano Triennale delle Arti dall’I.C. “Mons. Mario Vassalluzzo - ComVass” di Roccapiemonte e l’USR Campania in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Salerno, Parco Archeologico di Paestum, Villa Ravaschieri, Comune di Roccapiemonte, Villa Arbusto di Lacco Ameno (Na), Liceo musicale Galizia di Nocera (Sa), IC Mennella (Na), si propone l’obiettivo di educare gli studenti, attraverso il linguaggio della musica, alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico locale. Le Giornate della Rassegna si svolgeranno dal 14 al 18 maggio 2019 nella città di Roccapiemonte, sul tema “La Natura in musica – Fuoco, Acqua, Terra, Aria: la soprannaturalità degli dei della mitologia greca”. Per le scuole partecipanti saranno previste anche visite guidate gratuite all’Aula Museo dell’I.C. di Roccapiemonte e nella splendida Villa Ravaschieri. La Rassegna si concluderà con il concerto finale “Musica di InsiemI”, che si terrà il 18 maggio 2019 presso Villa Ravaschieri e due Giornate-Evento, la prima il 20 maggio presso Villa Arbusto di Lacco Ameno (Na), la seconda il 21 giugno presso il Parco Archeologico di Paestum. Si ringraziano per il supporto tecnico e organizzativo i prof. Vincenzo Tedesco, Antonio Ferrentino, Tiziana D’Alessandro; per il coordinamento musicale i Maestri Francesca Ingenito, Annabruna Corrado, Gloria Farina, Luigi De Nardo e Giovanni Borriello. In allegato l’opuscolo della manifestazione.
|