Inizia con una sconfitta il girone di ritorno del Salerno Rugby che, in casa, perde contro l’U.S.R. Benevento con il risultato finale di 13 a 27. La partita inizia bene per il Salerno, che attacca con convinzione la linea difensiva beneventana e passa in vantaggio grazie ad un calcio piazzato di Indennimeo. Alla prima occasione il risultato diventa di 3 a 7 per i beneventani, che con abilità sfruttano un placcaggio mancato e creano un buco nella difesa salernitana andando in meta, e trasformando.
Altro errore difensivo individuale, altro buco, altra meta beneventana trasformata: il risultato è di 3 a 14. I ragazzi in maglia rossoblù però non mollano, e con un buon possesso palla riescono ad arrivare fino a pochi metri dalla linea di meta avversaria, costringendo gli ospiti al fallo e l’arbitro all’assegnazione della meta tecnica, trasformata da Indennimeo. Da segnalare però i due calci piazzati sbagliati da Indennimeo e la meta mancata dai salernitani in almeno due occasioni. Pochi minuti prima del termine del primo tempo i beneventani vanno di nuovo a segno, grazie ad un calcio di punizione, portandosi sul punteggio parziale di 10 a 17. La seconda frazione di gioco inizia sulla falsariga della precedente: il Salerno attacca ma non conclude, il Benevento è poco lucido ma riesce comunque a salvarsi in qualche modo. Arrivano però altri 3 punti per la compagine di casa, che grazie ad Indennimeo si porta a 4 punti dalla squadra ospite. La partita ora diventa più intensa, le occasioni non mancano da entrambe le parti ma manca la lucidità necessaria per capitalizzare al meglio il lavoro svolto: grazie ad un calcio di punizione però il Benevento si riporta a +7 e rende tutto più difficile. Il Salerno attacca ed avanza, ma continua a sbagliare: arriva, infatti, a due minuti dal termine del match la terza meta beneventana trasformata, che fissa il punteggio sul 13 a 27. “Quella di oggi è stata un classico esempio di partita post-vacanza – commenta l’allenatore dell’U.S.R. Benevento, Roberto Ricci – ci sono stati molti errori da entrambe le parti e ciò non ha consentito al gioco di essere fluido”. “Il nostro obiettivo – continua – era quello di tornare a casa con i 5 punti, e purtroppo non ci è riuscito. Torniamo a casa con un punto in meno ma con buone indicazioni per poter migliorare ancora il nostro gioco”. “Ho riscontrato molti errori nei passaggi – conclude – e poca lucidità da parte di tutti i giocatori. I nuovi innesti provenienti dai Gladiatori Sanniti (squadra di Benevento che milita in serie A, ndr) non sono riusciti ad esprimersi al meglio e a rientrare nelle meccaniche di gioco della squadra. Il nostro obiettivo resta comunque quello degli spareggi per la serie B, anche se risulterà difficile dopo aver perso un altro punto oggi”.
Formazioni . A.S.D. Salerno Rugby: Porcaro (23’ st Celano), Lombardi, Amoroso (33’ st Albano), Rocco, Menicucci, Di Matteo (1’ st Brindisi), Pierri (23’ pt Finamore), Ferrigno; D’Auria (33’ st Gargano), Indennimeo; Pastore (capitano), Cozzo, Zizza, Cafasso, Falivene (31’ st Giordano). A disposizione: Cicalese. Allenatore: Luciano Indennimeo.
U.S.R. Benevento: Panella, Vistocco (38’ st Esposito), Franciosa, Esposito (32’ pt Grasso), Romano, Cremonesi, Frattolillo (33’ st Lanza), Petrone; Izzo, Piscopo (21’ pt Caporaso Mario); Maniglia, Russo, Esposito, Caporaso, Pascucci. Allenatore: Roberto Ricci.
Risultato finale : 13-27 (0 punti ASD Salerno Rugby, 4 punti USR Benevento)
Arbitro : Massimo Salierno di Napoli.
Altri risultati : Salerno Rugby U20 27 – 12 Amatori Rugby Torre del Greco U20
Salerno Rugby Femminile 4 – 0 Amatori Rugby Torre del Greco Femminile Salerno Rugby Femminile 1 – 1 Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere Femminile (persa ai calci piazzati) |