Giovedì 29 Maggio 2014 06:40 |
I Carabinieri del Nas starebbero effettuando accertamenti all’interno dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore su orari di ingresso e di uscita dei dipendenti. I controlli sarebbero relativi sopratutto a straordinari ed attività libero professionale intramuraria eseguiti dai medici. |
Giovedì 23 Gennaio 2014 08:25 |
Una donna voleva incassare sei buoni fruttiferi clonati, per 30 milioni di lire, utilizzando documenti falsificati, presso l’ufficio postale di Nocera Inferiore. L. L., 45 anni, ha presentato i buoni, una tessera sanitaria e una patente intestati a una signora della provincia di Ragusa, insospettenfo il direttore delle Poste. Gli accertamenti degli agenti del commissariato,, hanno stabilito che i buoni erano falsi. La donna è stata denunciata per tentata truffa, uso di documenti contraffatti, sostituzione di persona e uso di buoni postali contraffatti. |
Venerdì 13 Dicembre 2013 12:17 |
I militari della Stazione di Bracigliano (SA), a conclusione indagini, hanno individuato i due studenti, di 13 e 15 anni, che, lo scorso 7 novembre, hanno cosparso di creolina l’ingresso del locale Istituto Comprensivo, al fine di impedire lo svolgimento delle lezioni. Le indagini hanno permesso di appurare che uno dei due aveva acquistato la creolina, il giorno precedente al raid vandalico, in una merceria del luogo che poi, unitamente al compagno, ha cosparso innanzi alla scuola. L’indomani, a causa della propagazione del fastidioso odore in tutto il plesso scolastico, la dirigente era costretta a sospendere le lezioni riprese il giorno successivo dopo una bonifica. Lo studente quindicenne è stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, poiché ritenuto responsabile dei reati di interruzione di un pubblico servizio e getto pericoloso di cose, mentre il 13enne, data la giovane età, non è imputabile. |
Venerdì 13 Dicembre 2013 09:01 |
Nel corso della notte qualcuno si è introdotto nella sede della Protezione civile in località Gromola e ha rubato generi alimentari destinati alle famiglie indigenti e attrezzature. I ladri hanno realizzato un foro in corrispondenza di una porta esterna che era stata murata internamente. Sono stati portati via barattoli di pelati e altri generi alimentari ma anche un flex, una motosega, maschere antigas, stivali, un trapano e un avvitatore, utilizzati dai volontari della protezione civile per le loro attività. All’esterno della sede, su un muretto, i ladri hanno lasciato alcuni barattoli posizionati a mo’ di piramide. I generi alimentari rubati erano una parte di quelli del banco alimentare destinati alle famiglie indigenti che ogni mese vengono distribuiti dai volontari della protezione civile. Sul posto, questa mattina, si sono recati il sindaco Italo Voza e i consiglieri Maurizio Paolillo (delegato alla protezione civile), il consigliere Roberto Voza, il responsabile della protezione civile Mario Barlotti, il disaster manager Fiore Gallo, il coordinatore Gaetano Cataneo, il comandante della polizia municipale Natale Carotenuto e i carabinieri di Capaccio Scalo. «E’ un furto che colpisce la povera gente, a cui sono destinati i beni alimentari, e i volontari della protezione civile che mettono a disposizione il loro tempo libero per gli altri» afferma il consigliere Maurizio Paolillo. «E’ un gesto inaccettabile sul quale spero si riesca a fare chiarezza al più presto. – commenta il sindaco Italo Voza – Abbiamo chiesto alla polizia municipale e ai carabinieri di approfondire e aumentare i controlli sul territorio perché i cittadini chiedono ogni giorno maggiore attenzione per la sicurezza delle persone, delle loro case e delle attività economiche». |
|