Giovedì 02 Giugno 2011 12:13 |
9 Arresti per traffico di droga
Nell'ambito di un’inchiesta sul traffico di stupefacenti che dalla penisola iberica arrivava nell’area torrese e nell’Agro nocerino sono state arrestate 9 persone. L'ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita a carico di corrieri e acquirenti, in carcere ai due boss, Isidoro Di Gioia, 29enne di Torre del Greco e Gaetano Di Ronza, esponente di spicco del clan Gionta di Torre Annunziata, in carcere dal 2009.
|
Leggi tutto...
|
Lunedì 30 Maggio 2011 10:56 |
E' morto Biagio Agnes, ex direttore generale Rai. Aveva 82 anni
Nato a Serino, in provincia di Avellino, il 25 luglio del 1928, esordì come giornalista nel Corriere dell'Irpinia. Arrivò a viale Mazzini nel 1958 dove, due anni dopo, creò il Telegiornale delle 13.30 con i giornalisti in video.
|
Martedì 24 Maggio 2011 23:34 |
Una colonna di fumo denso e nero, alta almeno 40 metri, ha invaso stamattina i binari della Linea a monte del Vesuvio, percorsa dai treni veloci Salerno - Napoli.
La nuvola, dall'odore acre e penetrante, si è propagata da cumuli di rifiuti incendiati nella vicinanza della linea ferroviaria tra Bivio Sarno e Posto di Comunicazione Vesuvio, costituendo - segnalano le Ferrovie - un potenziale rischio per la sicurezza della circolazione dei treni. La presenza della nube è stata segnalata alla Sala Operativa dal personale di un treno Intercity passato poco prima. A scopo cautelativo, la circolazione dei treni è stata sospesa dalle 10.40 alle 11.20, quando l'incendio si è spento e il fumo diradato. L'Eurostar 9372 Reggio Calabria - Roma, unico treno coinvolto dallo stop, è stato fermato in linea. Ha potuto riprendere il viaggio solo dopo il nulla osta delle squadre tecniche del Gruppo FS, intervenute per verificare l'integrità dell'infrastruttura e le necessarie condizioni di sicurezza. |
Giovedì 28 Aprile 2011 17:59 |
Sarebbe stata effettuata oggi la prima missione dei caccia Tornado italiani armati di bombe sulla Libia. Intanto il 3 Maggio si discuteranno in Parlamento le mozioni presentate sull'intervento italiano in Libia. La mozione del Pd impegna il Governo ad assicurare una concreta protezione dei civili, tenendo conto del ''drammatico aggravarsi della situazione umanitaria in Libia, con particolare riguardo alle aree oggetto di pesanti e indiscriminati bombardamenti da parte delle truppe del colonnello Gheddafi, specie nell'area di Misurata e Zintan, dove si stanno consumando vere e proprie stragi di civili''.
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 4 di 30 |